edudav

Il milione

Il milione – Marco Polo Il viaggio di Marco Polo nella Cina di Kubilay Khan, tra leggende, realtà e antropologia, racconta città fantastiche, usi cruelli, scoperte e avventure, con annotazioni, cartine e glossari che arricchiscono il testo. Scoprilo a L’EMPORIO delle Idee!

Scopri di più

La gioia di rileggere

La gioia di rileggere –  Virginia Woolf Virginia Woolf ci invita a fare della lettura un’emozione, interrogando i libri con curiosità. Nei suoi saggi, raccoglie riflessioni su autori e consigli di lettura, rivelando il piacere e la bellezza dei libri. Scoprilo a L’EMPORIO delle Idee!

Scopri di più

I tradimenti

I tradimenti – Russell Banks Leonard Fife, celebre documentarista, decide di raccontare la sua vita segnata da menzogne e tradimenti. In un romanzo potente, smantella la sua immagine di eroe, affrontando domande profonde su verità e identità. Scoprilo a L’EMPORIO delle Idee!

Scopri di più

Vita meravigliosa

Vita meravigliosa – Patrizia Cavalli Patrizia Cavalli, poetessa capace di esplorare i misteri profani, dà voce a esperienze quotidiane come la nostalgia, la mente e la felicità. Vita meravigliosa raccoglie le sue ossessioni, temi e stili, esplorando l’esistenza attraverso il verso poetico. Scoprilo a L’EMPORIO delle Idee!

Scopri di più

Sarà assente l’autore

Sarà assente l’autore – Giampaolo Simi Sarà assente l’autore è una satira sull’editoria, con Gianfelice Sperticato, uno scrittore frustrato, che, dopo un incontro casuale con un editor ubriaco, trova un’opportunità inaspettata grazie alla morte di un bestseller. Scoprilo a L’EMPORIO delle Idee!

Scopri di più

Vento in scatola

Vento in scatola – Marco Malvaldi, Glay Ghammouri Marco Malvaldi e Glay Ghammouri scrivono insieme Vento in scatola, un romanzo di formazione ambientato in carcere. Racconta di Salim, un detenuto tunisino che trama intrighi finanziari, tra mafiosi e collaboratori di giustizia. Scoprilo a L’EMPORIO delle Idee!

Scopri di più

Noi

Noi – Evgenij Zamjátin Nel XXVI secolo, in un’utopia totalitaria, gli individui perdono l’identità, vivono sotto sorveglianza costante e sono privati della libertà. Lo Stato Unico promuove la felicità tramite il controllo totale, rimuovendo la libertà personale. Scoprilo a L’EMPORIO delle Idee!

Scopri di più
All'inizio