edudav

Perché le macchine imparano. L’eleganza della matematica dietro all’AI

Perché le macchine imparano. L’eleganza della matematica dietro all’AI – Anil Ananthaswamy Anil Ananthaswamy esplora la matematica dietro l’intelligenza artificiale, spiegando come concetti come algebra lineare e calcolo abbiano reso possibili le AI moderne. Indaga anche le connessioni tra intelligenza artificiale e umana. Scoprilo a L’EMPORIO delle Idee!

Scopri di più

Io sono vivo, voi siete morti

Io sono vivo, voi siete morti – Emmanuel Carrère Emmanuel Carrère, appassionato di Philip K. Dick, racconta la vita del famoso autore, tra esperienze trascendentali, droghe, crisi mistiche e ricoveri psichiatrici, esplorando la sua incessante indagine sulla realtà e il suo lascito letterario. Scoprilo a L’EMPORIO delle Idee!

Scopri di più

Fisica della lavatrice. Il meraviglioso mondo degli oggetti che ci circondano

Fisica della lavatrice. Il meraviglioso mondo degli oggetti che ci circondano – Chris Woodford “Fisica della lavatrice” esplora la scienza nascosta negli oggetti quotidiani, spiegando fenomeni di fisica, chimica e biologia. Scopriamo come leggi scientifiche governano la nostra vita, dai semplici oggetti domestici all’universo. Scoprilo a L’EMPORIO delle Idee!

Scopri di più

Paleo stories vol.3

Paleo stories vol.3 – Emanuele Apostolidis, Elena Ghezzo, Michela Peloso Il gruppo dei Paleo Hunters è separato: Gei e Mila sono prigioniere, Phil e Nara cercano di salvarle con l’aiuto di Nicky e Jody. Mentre il progetto Reborn avanza, dovranno affrontare nuove sfide per sopravvivere. Scoprilo a L’EMPORIO delle Idee!

Scopri di più

Chiedi alla luce

Chiedi alla luce – Tullio Avoledo Gabriel, architetto ricco e famoso, vaga per l’Europa cercando di salvare persone senza sapere il motivo. In un mondo prossimo alla fine, si interroga su realtà, destino e la natura dell’esistenza stessa. Scoprilo a L’EMPORIO delle Idee!

Scopri di più

Nexus. Breve storia delle reti di informazione dall’età della pietra all’IA

Nexus. Breve storia delle reti di informazione dall’età della pietra all’IA – Yuval Noah Harari In Nexus, Yuval Noah Harari esplora il ruolo dell’informazione nella storia umana, dall’età della pietra all’IA. Un viaggio affascinante che riflette su verità, disinformazione e sfide cruciali per il nostro futuro. Scoprilo a L’EMPORIO delle Idee!

Scopri di più

La matematica che trasformò il mondo. Il Liber abbaci di Leonardo Pisano detto Fibonacci

La matematica che trasformò il mondo. Il Liber abbaci di Leonardo Pisano detto Fibonacci – Franco Ghione, Laura Catastini Con il Liber abbaci (1202), Fibonacci introduce in Europa la numerazione indo-araba, rivoluzionando economia e calcolo. Questo volume ne racconta l’impatto storico e pedagogico, riscoprendo il senso profondo della matematica. Scoprilo a L’EMPORIO delle Idee!

Scopri di più
All'inizio